Ecco una breve nota sul primo anno di attività del portale psrcampaniacomunica.it

I nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) della Campania, dell’importo complessivo di oltre 600 milioni di euro. Le buone pratiche finanziate e i risultati conseguiti dal Programma grazie agli oltre 1,8 miliardi messi in campo da Unione europea, Stato e Regione Campania. La rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti per l’efficacia del Programma e i servizi erogati. L’attività di ascolto degli attori del settore primario realizzata dall’Amministrazione regionale per delineare una nuova politica agricola condivisa. Sono questi solo alcuni dei temi di cui, nei prossimi mesi, si occuperà il portale psrcampaniacomunica.it , che in questi giorni saluta il primo anno di attività.

On line da metà settembre 2020 con l’obiettivo di veicolare e valorizzare le attività di comunicazione, ascolto e customer satisfaction implementate dalla Regione Campania nell’ambito del Psr, il nuovo portale ha visto la crescente attenzione sia da parte degli operatori agricoli e del comparto agroalimentare, che su PsrCampaniaComunica trovano aggiornamenti puntuali e in tempo reale sui bandi pubblicati e le graduatorie emanate, sia da parte dei cittadini, il cui apprezzamento va, in particolare, alle sezioni dedicate ai sondaggi, ai video delle best practice finanziate dal Programma, agli approfondimenti e alla rassegna stampa. In quest’ultima, trovano spazio gli articoli sulle attività poste in essere, sempre nell’ambito del Psr, dalla Regione Campania, dai Gruppi di azione locale (Gal) e gli altri beneficiari.

Prossimamente PsrCampaniaComunica - realizzato e curato da Sviluppo Campania in un’ottica di integrazione e complementarità con la sezione Psr del portale regionale dell’Agricoltura - varerà nuove rubriche rivolte ai cittadini e veicolerà una serie di attività dedicate anche ai beneficiari e potenziali beneficiari del Programma e agli altri protagonisti dello sviluppo rurale, oltre ad ospitare le dirette streaming degli eventi organizzati.

Attraverso il portale Comunica - realizzato in un’ottica di integrazione e complementarità con la sezione Psr del portale regionale dell’Agricoltura - l’Autorità di Gestione intende veicolare e valorizzare le attività di comunicazione, ascolto e customer satisfaction implementate nell’ambito del Psr e di far conoscere ai cittadini le buone pratiche finanziate e i risultati conseguiti non solo dalla Regione, ma anche dai Gruppi di Azione Locale e dai beneficiari.

In questa direzione va la sezione Dicono di noi (rassegna stampa) del portale, nella quale trovano spazio sia gli articoli dedicati alle attività poste in essere, nell’ambito del Psr, dall’Amministrazione regionale sia a quelle realizzate dai Gal e dai beneficiari.  

Inoltre, segnaliamo che nella sezione Utilità sono presenti i link per un immediato reperimento degli avvisi relativi ai vostri progetti.

 

 

 

Scarica il comunicato qui 

 

Partnership

© 2025 Progetto STRABUF - Tutti i diritti sono riservati.

PSR Campania 2014-2020 - Tipologia Intervento 16.1.1

enti-finanziatori-strabuf

“Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI”

Progetto realizzato con i contributi FEASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: L’Europa investe nelle zone rurali

Please publish modules in offcanvas position.